Beltrán

Icona di stile, lo sguardo placido di Madame Bonnardel attira lo spettatore in un momento convergente della storia. Come lo stile Art Nouveau, risiede nel passato ma apre la strada ad una nuova era, quella del glamour e dell’esuberanza degli anni ’20, con uno sguardo diabolicamente acuto sulla vita moderna. Nel 1925 all’Esposizione Internazionale di Arti Decorative e Industriali tenutasi a Parigi, lo stile Art Deco si impadronisce della società. Rapidamente trasforma e influenza quasi ogni principale città del mondo trasmettendo un senso di fiducia nel progresso sociale e tecnologico. La svolta del secolo fu una combinazione di stile pre-modernista con un’enfasi sull’eccellenza artigianale, con l’uso di palette di colori molto ricchi.

Per questa stagione, MAGRÌ trae ispirazione dal pittore Federico Beltrán Masses, che catturò magistralmente in un suo dipinto l’eccitante sensualità di Madame Bonnardel, che in egual misura racchiudeva la decadenza dell’Età del Jazz con un tocco di fin de siècle.

Utilizziamo i cookie per offrirti una migliore esperienza ed inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze. Consulta la Cookie Policy e la Privacy Policy per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati ed eventualmente disabilitarli e/o negare il consenso. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

REGISTRATI PER SCOPRIRE I SERVIZI PENSATI PER RENDERE IL TUO SHOPPING ANCORA PIU’ PIACEVOLE!

* Ricevi le nostre Newsletter

* Non perderti offerte e promozioni

* Acquista più velocemente